Aiutiamo la famiglia nel trovare la persona giusta che possa assistere a domicilio o in ospedale il soggetto fragile: anziano,malato,disabile.
Assistiamo persone autosufficienti e non autosufficienti nel momento in cui la famiglia non è più in grado di farlo da sola.
Le figure chiamate in causa a seconda dei tipi di interventi e dei piani assistenziali sono:
- Badanti domiciliate (H24)
- Badanti giornaliere
- Badanti a ore
- Badanti per sostituzioni
- Badanti per assistenze notturne e diurne in ospedale o a domicilio
- Collaboratrici famigliari (COLF)
- Operatori Socio Sanitari (OSS) per assistenze diurne e notturne a domicilio o in ospedale
- Infermieri professionali per assistenza diurne e notturne a domicilio
- Fisioterapisti a domicilio
- Podologi a domicilio
- Logopedisti a domicilio
- Operatori Motori a domicilio
L’assistenza domiciliare socio sanitaria è rivolta a tutte le persone che, pur vivendo situazioni di difficoltà temporanea o permanente, desiderano continuare a condurre la propria vita “come prima”, nel comfort della propria casa e secondo il proprio stile di vita.
Il nostro lavoro si sviluppa a partire dall’ASCOLTO e ANALISI dei bisogni e dei desideri delle persone e del loro nucleo familiare.
La missione è offrire ad ognuno il suo aiuto che non è solamente assistenza domiciliare a Padova e provincia, ma anche benessere psico-fisico delle persone di cui ci si prende cura e supporto alla famiglia in tutte le fasi del percorso assistenziale.
Per informazioni o per un appuntamento gratuito con uno dei nostri operatori specializzati chiamate il numero verde gratuito.
Per i servizi a domicilio operiamo a Padova e provincia con personale residente nei pressi del domicilio dell’assistito per garantire la massima disponibilità, la conoscenza del territorio e la riduzione dei costi di trasferimento.
Per i servizi ospedalieri operiamo con personale residente nelle vicinanze dei principali presidi ospedalieri di Padova e provincia per garantire la più veloce e pratica attivazione dei servizi.
Privata Assistenza si rivolge alle famiglie che vivono disagi legati alle fragilità di uno o più dei suoi componenti producendo un Piano di Assistenza Individualizzato (P.A.I.).
Il Piano di Assistenza individualizzato, per essere perfettamente aderente alle necessità dell’assistito e della famiglia, richiede una visita domiciliare.
La visita domiciliare permette di rendersi conto di tutte le necessità favorendo una definizione precisa dell’attività di assistenza, con le caratteristiche e i relativi costi.
La visita domiciliare e la realizzazione del P.A.I. permetteranno il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
− Definizione della tipologia del servizio
− Definizione delle figure professionali da coinvolgere
− Definizione dei razionali economici (costi)
Le nostre competenze tecniche e organizzative guideranno l’organizzazione e la gestione del servizio che sarà poi costantemente monitorato in termini di qualità e sicurezza con la famiglia.