Chiama gratis adesso per Padova e provincia | 800 892337 | 049 666060 | info@privata-assistenzapadova.it
Privata Assistenza S.a.S. Privata Assistenza S.a.S.
  • Home
  • Chi siamo
    • Perchè scegliere Privata Assistenza
  • Servizi
    • Badanti
    • Collaboratrici famigliari
    • Operatori Socio Sanitari
    • Infermieri professionali
    • Fisioterapisti
    • Podologi
    • Logopedisti
    • Attività Motorie
  • Famiglia sicura
  • News
  • Video informativi
  • Contatti
    • Appuntamenti

L’asilo dai 3 ai 90 anni dove anziani e bimbi si prendono per mano

Home » L’asilo dai 3 ai 90 anni dove anziani e bimbi si prendono per mano
Febbraio 01, 201829 Dicembre 2022
0

L’asilo dai 3 ai 90 anni dove anziani e bimbi si prendono per mano

Piacenza, l'asilo dai 3 ai 90 anni dove anziani e bimbi si prendono per mano

Si chiama educazione intergenerazionale: nella stessa struttura si incontrano e giocano insieme piccoli e vecchi, tra favole e lezioni di cucina. “Esperimento riuscito”

Alcuni hanno quasi un secolo, altri soltanto tre anni. Sono l’inizio e l’autunno della vita. A Piacenza c’è un asilo dove gli estremi si incontrano e vecchi e bambini “crescono” insieme. Dove la lentezza è un dono. C’è Fiorella che ha 87 anni e Stefano e Carlo che vanno al nido. Lei spinge il deambulatore e loro la precedono. “Guardate – ride Fiorella – ho tanti cavalieri, non sembro una regina?”. Poi tutti a sporcarsi di farina e a impastare torte. Divertendosi non poco. Mano nella mano. Perché i più anziani e i più piccoli hanno lo stesso passo, si sa, e basta uno sguardo per essere complici e diventare amici.

Aurora, 36 mesi, taglia pezzetti di mela e Maria, 90 anni, che è mamma, nonna e bisnonna e da giovane faceva la “bottonaia”, mescola farina e zucchero, mentre Franco, classe 1933, legge le fiabe a Noemi, e Olga, nata nel 1927, attenta e lucida, racconta di sé: “Io li ascolto i bambini sapete, ci gioco, gli narro le storie della mia infanzia, e loro sono attenti, mi guardano diritti diritti negli occhi. E se mi fermo, mi tirano per il braccio: Nonna Olga, poi che cosa fa il lupo?””.

Un asilo nella casa di riposo: il modello virtuoso di Piacenza

Si chiama “educazione intergenerazionale”, consiste nel far coabitare nella stessa struttura un asilo nido e un centro anziani, i piccolissimi e i grandi vecchi. “E poi creare delle occasioni di incontro, come la cucina, la pittura, la lettura, in cui le età si mescolino, le generazioni si fondano, partendo dalla constatazione che gli anziani e i bambini insieme stanno bene, e imparano gli uni dagli altri” spiega Elena Giagosti, coordinatrice del progetto che l’Unicoop di Piacenza sta sperimentando da alcuni anni. Una grande struttura moderna di vetro e acciaio, finestre luminose sul verde, spazi ampi e colorati che ospitano circa 80 anziani e un nido per 40 bambini dai tre mesi ai tre anni. Luoghi divisi naturalmente, ma con tante aree comuni.

A metà mattina c’è il laboratorio di cucina. Mele golden, lievito e granella di zucchero. Grandi e piccoli tagliano e impastano, sotto lo sguardo vigile delle educatrici. Carlo, tre anni, immerge il dito nel dolce: “Fiorella non ha fatto niente, ho fatto tutto io, sono un cuoco, e i nonni del nido sono buffi”, e ride contentissimo della sua battuta. Giacomo Scaramuzza ha 94 anni, è stato giornalista alla “Libertà” ed è tuttora attivissimo. “Quando sono venuto a vivere qui, non sapevo che ci fossero anche i bambini, per me che non ho avuto figli sono stati una scoperta incredibile, io partecipo a tutte le attività, con loro non c’è bisogno di parole, ci si capisce con gli sguardi, c’è uno scambio assolutamente naturale. Troppo spesso oggi le età non si incontrano, come se la vecchiaia fosse qualcosa da nascondere. Così, invece, è un po’ come passare il testimone…”. Un progetto per adesso unico in Italia ma già attivo in Francia e soprattutto a Seattle, alla “Providence Mount St Vincent”, la prima scuola materna inserita in un centro anziani, diventata famosa in tutto il mondo con il documentario “Present Perfect”.

Racconta una mamma: “Mia figlia è entusiasta degli anziani del nido. Se li incontriamo fuori li saluta, li riconosce, come fossero amici della sua età”. Perché a contatto con i “grandi vecchi” i piccoli imparano a non avere paura di rughe e disabilità, spiega Valentina Suzzani, responsabile pedagogica dell’asilo. “Così il deambulatore diventa un triciclo da spingere, la carrozzina del nonno una macchina sportiva, e se per gli anziani i piccoli sono una ventata di gioia, i bambini attingono alla saggezza e all’ironia di chi ormai non ha più fretta”. “Oggi siamo oggetto di tesi di laurea, ma quando abbiamo iniziato non sapevamo nulla né della Francia né di Seattle – dice Elena Giagosti – avevamo però alle spalle decenni di esperienza della Unicoop nella gestione sia di nidi che di anziani. E ogni volta che avveniva “l’incontro” ci rendevamo di quanto fosse prezioso per entrambi. Così abbiamo pensato di far “convivere” sotto uno stesso tetto le varie età della vita. Ed oggi è un successo”.

Franco Campolonghi è nato nel 1933, di anni ne ha 84, è il responsabile della biblioteca del nido e qui, al centro anziani, ha anche incontrato una nuova compagna. “I libri e i giornali sono stati sempre la mia più grande passione, da giovane divoravo Hemingway, e poi Piero Chiara, Fruttero e Lucentini. Così sapendo del mio amore per la lettura mi hanno chiesto se volevo occuparmi dei libri per il nido. E per me è stata una festa. Mi sono informato, ho cercato i testi giusti. Ogni giovedì i piccoli salgono qui con le educatrici e noi vecchi leggiamo loro le favole. Ci divertiamo un mondo, e vedessi quanto sono attenti. Se smetti ti tirano per la giacca. E alla fine vogliono sempre ricominciare da capo”.

by Privata AssistenzaIn NewsTagged agenzia badanti monseliceagenzia badanti PadovaAssistente Famigliare a PadovaAssistente Famigliare in provincia di PadovaBadante convivente a PadovaBadante convivente in provincia di PadovaBadante h24 a PadovaBadante h24 in provincia di Padovacerco badante conviventecerco badante H24cerco badante monselicecerco badante padovaPrivata Assistenza Agenzia Badanti a MonselicePrivata Assistenza Agenzia Badanti a PadovaPunto informativo Badanti a MonselicePunto informativo Badanti a Padova
Precedente
Il decalogo per restare attivi nella terza età
Prossimo
Impegnativa di cura domiciliare (I.C.D)

Cerca

Ultime news

  • Latest
  • Come tutelarsi da FALSE agenzie Badanti
    Come tutelarsi da FALSE agenzie Badanti14 Ottobre 2022
  • Sportello gratuito Badante
    Sportello gratuito Badante26 Settembre 2022
  • Un invito ai partiti per un impegno a favore degli anziani fragili
    Un invito ai partiti per un impegno a favore degli anziani fragili31 Agosto 2022

Servizi

Fisioterapisti

Fisioterapisti

In Servizi

Con il nostro servizio "Fisioterapista" potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

10
Badanti

Badanti

In Servizi

Con il nostro servizio "badanti" potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

9
Collaboratrici famigliari

Collaboratrici famigliari

In Servizi

Offriamo personale dedicato esclusivamente allo svolgimento di pulizie e faccende domestiche.

8
Operatori Socio Sanitari

Operatori Socio Sanitari

In Servizi
8
Podologi

Podologi

In Servizi

Con il nostro servizio "Podologo" potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

7
Logopedisti

Logopedisti

In Servizi

Con il nostro servizio "Logopedista" potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

5
Attività Motorie

Attività Motorie

In Servizi

Con il nostro servizio "Operatore qualificato in Attività motoria" potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

5
Infermieri professionali

Infermieri professionali

In Servizi

Con il nostro servizio "Infermiere professionale" potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

4

Informazioni di Contatto

Sede Legale - Via Zabarella, 19 Padova35100
Privata Assistenza S.a.s. di Mario Bortoliero & c.privata-assistenzapadova.itinfo@privata-assistenzapadova.it800 89.23.37

Servizi

  • Badanti
  • Collaboratrici famigliari
  • Operatori Socio Sanitari
  • Infermieri professionali

Servizi

  • Fisioterapisti
  • Podologi
  • Logopedisti
  • Attività Motorie

Contatti




    • Cookie policy
    • Privacy policy
    Privata Assistenza S.a.s. © 2022 / Tutti i diritti sono riservati - Padova – Via Zabarella, 19 - 049 66.60.60 - info@privata-assistenzapadova.it - Partita IVA: 00075540286
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenta ai nostri cookie per continuare ad utilizzare il nostro sito web.
    Impostazioni CookieACCETTA TUTTO
    Manage consent

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Always Enabled
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
    CookieDurationDescription
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Preferenze
    I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
    Analytics
    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
    Marketing
    I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
    Non classificati
    I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
    SAVE & ACCEPT