Primo Incontro gratuito

Dopo un primo contatto telefonico informativo, può essere opportuno concordare e organizzare un incontro gratuito di approfondimento o presso un nostro punto informativo o presso l’abitazione dell’assistito o di un famigliare (visita domiciliare).

Opportunità per la famiglia

La visita domiciliare è un’opportunità per la famiglia per condividere l’esperienza che sta vivendo ed è finalizzata a confrontarsi, acquisire informazioni sui servizi e sulle risorse territoriali disponibili al fine di intraprendere scelte condivise serene.

Organizzazione del Piano Assistenziale

La definizione di un’ Organizzazione del Piano Assistenziale (O.P.A.) permette di  specificare competenze, tempi, modi e costi. Il nostro modello operativo (composto da 5 fasi) permette di ottenere i migliori risultati.

Decidere se è più opportuno assistere la persona al proprio domicilio o ricorrere ad un ricovero in Casa di Riposo, ad un ricovero temporaneo di sollievo oppure pensare al Centro Diurno Integrato per anziani, può non essere una scelta facile e spesso le situazioni si presentano in modo improvviso senza che la famiglia abbia il tempo e la serenità necessaria per prendere le decisioni più adeguate.

ASSISTENZA NOTTURNA

Spesso ci si informa prima sul costo mensile di una Badante ma non si considera che prima di assumerla bisogna conoscerla.
Trovare la persona giusta è il lavoro più difficile, come assumerla è la questione più semplice.
Purtroppo spesso non si considerano tutti gli aspetti che precedono la regolarizzazione di un’Assistente Famigliare: la ricerca, la selezione, la presentazione, l’inserimento. E poi ancora nel tempo la sua sostituzione quando va in ferie o se non va bene o se si ammala ecc.

Scopri di più

Servizi di base (esempio: assistenza notturna in ospedale o a domicilio, intervento infermieristico, assistenza all’igiene)

Si attiva telefonicamente. Semplicemente richiedendo il servizio al nostro operatore e fornendo  data e ora d’inizio del servizio, il Cognome e Nome dell’assistito e dove erogare il servizio. Ad intervento effettuato saranno richiesti i dati fiscali per la fatturazione.

Il servizio può essere revocato telefonicamente con preavviso di almeno 24 ore.

Servizi individualizzati (esempio: Badante/Assistente Famigliare/OSS/Fisioterapista)
Si concorda telefonicamente un incontro informativo e/o una visita domiciliare gratuita. L’attivazione dei servizi avrà luogo contestualmente all’accettazione di una lettera di incarico che definisce il tipo, la modalità e il costo. La lettera d’incarico NON E’ UN CONTRATTO. I servizi possono essere revocati anche telefonicamente con preavviso di 48 ore.
La nostra società non applica alcun tipo di penale.

DOVE OPERIAMO

Operiamo in tutta la provincia di Padova con personale residente nei pressi del domicilio dell’assistito per garantire la massima disponibilità, la conoscenza del territorio e la riduzione dei costi di trasferimento.