Famiglia sicura
Cerchi una Badante a Padova o in provincia di Padova ?
- Senza impegno telefona al numero verde gratuito semplicemente per avere delle informazioni.
- Senza impegno possiamo organizzare un incontro per capire i bisogni e le necessità assistenziali e presentarti i nostri servizi.
- Senza impegno possiamo produrre un preventivo con costi orari, settimanali, mensili e annuali del servizio che ti serve.
- Con noi sai che sei libero di sceglere come regolarizzare la Badante: puoi scegliere di assumerla direttamente tu appoggiandoti ad un CAF o uno Studio Paghe o puoi sceglere di farla assumere dalla nostra agenzia che è abilitata dal Ministero del Lavoro.
- Se ti affiderai a noi dandoci la tua fiducia ti informeremo, ti accompagneremo e saremo presenti in tutte le situazioni necessarie a mantenere una continuità di servizio di assistenza.
- Il metodo Famiglia Sicura dà un servizio di consulenza e supporto a 360° per ogni necessità assistenziale nel tempo. La durata del contratto, sempre a tua scelta può essere di un mese, sei mesi o un anno.
NB: Il Cliente in totale libertà può scegliere di aderire o meno a una delle opzioni Famiglia Sicura più confacente alle proprie necessità. I nostri accordi commerciali non prevedono penali o clausole ingannevoli.
Privata Assistenza da 28 anni aiuta la famiglia nel trovare la persona giusta (Badante-Assistente Famigliare) che assista a domicilio o in ospedale il soggetto fragile: anziano, malato, disabile. Se cerchi una badante convivente (h24), giornaliera o a ore chiama per informazioni il numero verde gratuito 800 89 23 37. Con il metodo “FAMIGLIA SICURA” risolvi le tue necessità assistenziali subito e bene
Il metodo FAMIGLIA SICURA offre alla Famiglia e all’Assistito i seguenti vantaggi:
- Solleva la famiglia da tutte le attività di ricerca, selezione, inserimento di personale per servizi di assistenza: Badanti-Assistenti Famigliari, OSA, OSS, Infermieri, Fisioterapisti, Operatori motori.
- Sostiene la necessità della continuità di servizio (sostituzione della badante quando va in ferie, nei riposi settimanali, se si ammala, se subisce un incidente o deve essere sostituita in toto per gravi motivi oggettivi).
- Assiste la famiglia per tutti gli aspetti di natura fiscale/amministrativa per la corretta gestione della collaboratrice (assunzioni, licenziamenti, tipi di contratti di lavoro, buste paghe, mansionari ecc.).
- Concilia e risolve le problematiche sindacali che potrebbero sorgere nel corso di un rapporto di lavoro diretto.
- Aiuta e indirizza la famiglia nell’accesso a pratiche sociali istituzionali (assegno di sostegno, pensioni di invalidità, legge 104 ecc.).
- Libera la famiglia da vincoli contrattuali posti in essere da Agenzie nei confronti di personale da loro presentato e/o utilizzato.
Il metodo FAMIGLIA SICURA coinvolge strutture diverse e personale specializzato per garantire alla famiglia un’assistenza pronta e competente nei vari settori.
Le strutture coinvolte sono: Privata Assistenza per i servizi di inserimento e prova extracontrattuale, Vitassistance – Agenzia per il Lavoro Specialistica con Autorizzazione Ministeriale per i servizi di somministrazione di lavoro, Monselice CAF per la gestione paghe e la consulenza fiscale, amministrativa e sindacale.
Incaricare Privata Assistenza, che dal 1993 si occupa di assistenza domiciliare e ospedaliera, mette in sicurezza l’assistito e la famiglia.
Con il metodo FAMIGLIA SICURA si evitano spiacevoli situazioni, si prevengono problemi sindacali, si risparmia tempo e denaro.
Quanto costa alla famiglia una Badante convivente (H24) se la Badante è assunta dall’ Agenzia per il Lavoro (APL)
Il costo mensile di una Badante domiciliata (H24) per una persona non autosufficiente che lavora per 42 ore settimanali (7 ore al giorno dal lunedì al sabato con presenza notturna di sei notti su sette) è di Euro 1.460,00.
Il costo mensile di una Badante domiciliata (H24) per una persona non autosufficiente che lavora per 52 ore settimanali (10 ore al giorno dal lunedì al venerdì, 4 ore il sabato con presenza notturna di sei notti su sette) è di Euro 1.750,00.
Questi costi sono comprensivo di IVA, quota di contributi, TFR, ferie, tredicesima.
In questo caso la Badante viene assunta in categoria CS da un’Agenzia per il Lavoro (APL) certificata dal Ministero del Lavoro.
L’agenzia è una Società (non è una cooperativa sociale) e si impegna ad occuparsi di tutti gli aspetti amministrativi e di gestione del rapporto di lavoro subordinato.
Altre Società o Cooperative Sociali non autorizzate dal Ministero del Lavoro non possono in nessun termine sostituirsi alla famiglia nella somministrazione di lavoro (Legge Biagi d.lgs 10 settembre 2003, n. 276.)
E’ possibile verificare se un’ Agenzia può somministrare lavoro andando nel sito dell’ANPAL e inserendo il numero di autorizzazione che l’Agenzia dovrà fornire, la sua ragione sociale e la partita IVA.
Provare la Badante prima di assumerla ?
Il servizio di “PROVA” della collaboratrice scelta viene erogato dalla nostra società per un periodo breve che può durare al massimo due settimane.
La “PROVA” permette una migliore e più attenta valutazione delle caratteristiche dell’assistente.
In questo periodo ci sarà uno stretto rapporto tra noi e i famigliari per “monitorare” assieme la prova dell’Assistente.
Durante il periodo di “PROVA” l’assistente mantiene un rapporto di collaborazione con Privata Assistenza. Privata Assistenza fatturerà alla famiglia i servizi erogati. Tali costi sono detraibili a norma di legge.
Assumo la Badante o la faccio assumere da un’Agenzia Certificata?
Se assumo direttamente la Badante divento datore di lavoro e mi carico di una serie di attività amministrative, operative e possibili rischi che si traducono in disagi e costi per la famiglia.
Le attività amministrative e operative da svolgere sono:
- Pagare lo studio che tiene le paghe (dai 240 Euro l’anno in su)
- Assumere la Badante.
- Andare all’ufficio anagrafe per la domiciliazione di lavoro.
- Pagargli lo stipendio ogni mese.
- Pagare i contributi ogni tre mesi.
- Pagare la tredicesima.
- Accantonare il TFR (Trattamento di Fine Rapporto).
- Pagare le ferie.
- Trovare la sostituta quando la Badante va in ferie 26 giorni l’anno.
- Regolarizzare la sostituta.
- Pagare la sostituta.
- Trovare la sostituta se la Badante si ammala.
- Trovare la sostituta se ha un incidente.
- Se la badante non va bene e chiudo subito il rapporto di lavoro devo pagare 15 giorni di preavviso.
I possibili rischi occulti sono dovuti alle cause di lavoro per:
- Errori o scelte del tipo e/o categoria di assunzione.
- Errori o mancanze della definizione degli orari di lavoro.
- Errori o mancanze nella definizione dei riposi giornalieri e settimanali.
- Ore lavorate oltre l’orario di lavoro, straordinari non pagati in busta paga.
- Parziali compensi extra contrattuali (es. coperture per il weekend ecc.).
- Altre motivazioni che posso nascere se il rapporto di collaborazione e la fiducia per qualsiasi motivo viene meno.
Se utilizzo il servizio di somministrazione di lavoro erogato da un’Agenzia per il Lavoro certificata NON gestisco nessuna attività amministrativa e operativa, NON ho nessuna responsabilità fiscale e tributaria e NON ho nessun rischio occulto.