Stai cercando un Podologo?
Con noi puoi trovare la persona giusta in base alle tue esigenze godendo di un servizio completo che seleziona per te i candidati migliori e maggiormente affidabili, sollevandoti da tutti gli aspetti burocratici.
Saremo il tuo Partner di fiducia
Con il nostro servizio “Podologo” potrai affidarti a un partner presente su tutto il territorio della provincia di Padova, strutturato per aiutarti a costruire la soluzione migliore in base alle tue esigenze.
Il podologo è un professionista sanitario laureato che si occupa di trattare gli stati algici del piede e nelle cui competenze rientra la posturologia e le terapie riabilitative e fisiche. Inoltre si occupa del trattamento di micosi, verruche, unghia incarnita, lesioni e ulcere del “piede diabetico”, lamine ungueali, callosità come duroni, occhi di pernice, tilomi, corretto taglio delle unghie e igiene.
Il podologo è il professionista sanitario con il compito di garantire il benessere del piede in tutte le fasi della vita, dall’età pediatrica a quella geriatrica.
Privata Assistenza si occupa di trovare il Professionista più indicato che tratta le principali patologie podologiche quali:
La cura o il trattamento più adatto
Il podologo, per poter individuare la cura o il trattamento più adatto per la patologia podologica riscontrata, in primo luogo effettua un’anamnesi, ovvero viene misurata l’altezza del paziente, la struttura, il peso, la conformazione del piede. Inoltre viene svolta un’indagine con lo scopo di individuare eventuali abitudini scorrette. Successivamente il podologo effettuerà vari test, tra cui l’esame podoscopico (analisi dell’appoggio del piede e dell’impronta plantare) o l‘esame baropodometrico (con cui viene valutata la distribuzione della pressione e del peso sul piede).
In base ai risultati degli esami il podologo individuerà la cura o il trattamento più adatto alle esigenze del paziente. In base al disturbo riscontrato (alluce valgo, unghia incarnita, fasciti plantari, tallonite, ecc…) il podologo potrà effettuare trattamenti massoterapici, riabilitazione posturale, prescrivere l’uso di plantari ortopedici, ortesi e altre soluzioni.
I costi legati al Podologo possono essere fiscalmente detraibili/deducibili