Quanto costa

Home » Quanto costa

Spesso ci si informa prima sul costo mensile di una Badante ma non si considera che prima di assumerla bisogna conoscerla.

Trovare la persona giusta è il lavoro più difficile, come assumerla è la questione più semplice.

Purtroppo spesso non si considerano tutti gli aspetti che precedono la regolarizzazione di un’Assistente Famigliare: la ricerca, la selezione, la presentazione, l’inserimento. E poi ancora nel tempo la sua sostituzione quando va in ferie o se non va bene o se si ammala ecc.

Quando parliamo di costi prima sarebbe bene valutare i costi dell’Agenzia per i servizi di selezione, ricerca, inserimento, sostituzione della Badante e poi i costi della Badante per il servizio di assistenza.

I costi dell’Agenzia

Con il metodo “FAMIGLIA SICURA” risolvi le tue necessità assistenziali subito e bene.

  • Opzione BASE: comprende l’attività di inserimento una tantum di un’Assistente Famigliare. Ha durata trenta giorni e un costo a partire da Euro 150,00
  • Opzione ESTESA: comprende l’attività di inserimento di un’Assistente Famigliare e tutte le attività che permettono di avere una continuità di servizio per sei mesi e un costo su base mensile di Euro 83,50
  • Opzione COMPLETA: comprende l’attività di inserimento di un’Assistente Famigliare e tutte le attività che permettono di avere una continuità di servizio per un anno e un costo su base mensile di Euro 59,00. È compresa in questa opzione la gestione paghe svolta da Monselice CAF che assume per conto della famiglia la Badante.
  • Opzione SENZA RISCHI: comprende l’attività di inserimento di un’Assistente Famigliare e tutte le attività che permettono di avere una continuità di servizio per un anno e un costo su base mensile di Euro 52,00. È compresa in questa opzione la gestione completa della dipendente attraverso Vitassistance S.r.l. che assume direttamente l’Assistente Famigliare (Badante).

BADANTE – Assistenza H24 a domicilio per 42 ore alla settimana – A partire da Euro 360,00 IVA esclusa per settimana.
E’ un servizio che permette alla famiglia di “provare” l’Assistente Famigliare (comunemente definita Badante) per un tempo superiore a quello previsto dal CCNN. E’ un servizio “temporaneo” perché ha l’obiettivo di valutare la qualità del servizio in previsione di un’assunzione diretta effettuata dalla famiglia o di un contratto di somministrazione (Stipulando un contratto tra la famiglia e l’agenzia per il lavoro, si ottiene un servizio di somministrazione badante).

La famiglia in questo periodo spende di più rispetto al costo riferito ad un contratto in assunzione CCNL: questo maggior costo permette però alla famiglia una scelta più accurata e consapevole della collaboratrice oltre che ad una riduzione dei rischi dovuti a scelte “ISTINTIVE” o al cosiddetto “ASSISTENZIALISMO FAI DA TE“.


ASSISTENZA NOTTURNA

Assistenza ospedaliera notturna per 10 ore a Euro 140,00 IVA inclusa

Nota: Modificazioni del costo orario possono essere considerate in funzione della continuità degli interventi (per esempio se il servizio prevede interventi superiori ai 7 giorni). 

Assistenza domiciliare notturna per 10 ore a Euro 148,00 IVA inclusa

E’ un servizio erogato a domicilio.

Nota: Modificazioni del costo orario possono essere considerate in funzione del luogo dove sarà erogato il servizio e della continuità degli interventi (per esempio se il servizio prevede interventi superiori ai 7 giorni).


ASSISTENZA SOCIO SANITARIA

Assistenza “socio/sanitaria” a Euro 13,50/ora *

Prevede l’utilizzo di figura professionali (OSS e OSSS).

Nota: Modificazioni del costo orario possono essere considerate in funzione della continuità degli interventi (per esempio se il servizio prevede interventi superiori ai 10 giorni). 

* Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa.


ASSISTENZA PROFESSIONALE

Assistenza “professionale” a Euro 25/ora*

Prevede l’utilizzo di Infermieri Professionali, Fisioterapisti, Operatori Motori.

Nota: Modificazioni del costo orario possono essere considerate in funzione della continuità degli interventi (per esempio se il servizio prevede interventi superiori ai 10 giorni). 

* Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa.


E’ doverosa una premessa che identifica il presupposto per una corretta valutazione degli aspetti economici. Il costo di un servizio dipende da:

  • La tipologia di assistenza in riferimento ai bisogni socio sanitari, assistenziali e di benessere dell’anziano, del malato e del disabile.
  • L’organizzazione, la gestione e il controllo del servizio – per quanto ci riguarda siamo una Società (non siamo una cooperativa) strutturata operativamente e fiscalmente e con un’esperienza di più di 23 anni di attività in questo settore.
  • Il soggetto che eroga il servizio – il collaboratore con la sua capacità, competenze, esperienza e professionalità.

Segnaliamo che se il servizio è offerto da un soggetto privato senza posizione fiscale siamo chiaramente in presenza del fenomeno del lavoro nero. 

Consigliamo di valutare se i rischi penali, fiscali e sulla qualità del servizio (capacità, serietà ed esperienza del collaboratore) valgono il risparmio economico che offre il lavoro nero rispetto al lavoro regolarizzato.[/vc_column_text][vc_cta h2=”Al momento giusto la persona giusta” h4=”Da 23 anni Privata Assistenza si occupa di Assistenza Socio Sanitaria domiciliare e ospedaliera per anziani, malati, disabili.” color=”blue” add_button=”bottom” btn_title=”Attiva un servizio” btn_style=”3d” btn_color=”success” btn_align=”center” css_animation=”bounceInRight” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fprivata-assistenzapadova.it%2Fattiva-un-servizio%2F|||”]Privata Assistenza è attenta non solo al disagio e alla patologia, ma anche ai bisogni della persona e della famiglia nella sua interezza.

Per i servizi a domicilio operiamo a Padova e provincia con personale residente nei pressi del domicilio dell’assistito per garantire la massima disponibilità, la conoscenza del territorio e la riduzione dei costi di trasferimento.

Per i servizi ospedalieri operiamo con personale residente nelle vicinanze dei principali presidi ospedalieri di Padova e provincia per garantire la più veloce e pratica attivazione dei servizi.

Privata Assistenza si rivolge alle famiglie che vivono disagi legati alle fragilità di uno o più dei suoi componenti producendo un Piano di Assistenza Individualizzato (P.A.I.).

Il Piano di Assistenza individualizzato, per essere perfettamente aderente alle necessità dell’assistito e della famiglia, richiede una visita domiciliare.

La visita domiciliare permette di rendersi conto di tutte le necessità favorendo una definizione precisa dell’attività di assistenza, con le caratteristiche e i relativi costi.


Badante domiciliata H24 in somministrazione – COSTO MENSILE

Badante domiciliata H24 a 42 ore in somministrazione a partire da Euro 1.430,00 IVA inclusa
E’ un servizio fornito da una Agenzia Per il Lavoro con certificazione del Ministero per il Lavoro (Attenzione: nessun altro ente, associazione o società è autorizzata a somministrare lavoro). Chiedi sempre a chi propone un servizio di somministrazione il numero di autorizzazione ministeriale e controlla che sia registrato sul sito del Ministero del Lavoro. La Società a cui ci appoggiamo è una AGENZIA PER IL LAVORO autorizzata dal Ministero del Lavoro con autorizzazione N.ro 39/0016556.

La scelta di utilizzare il servizio di somministrazione scarica la famiglia da tutti gli obblighi amministrativi e fiscali e gli eventuali rischi (cause di lavoro, vertenze sindacali). Questo servizio è comprensivo di tutti i costi legati all’assunzione della Badante (TFR, quota ferie, contributo e del costo della sostituzione della badante quando va in ferie).

(Come tutelarsi da Agenzia che operano come Cooperative sociali).

I vantaggi di scegliere il servizio di somministrazione sono:

  • Pianificazione degli interventi (attivazione di servizi adeguati ed eventuali servizi aggregati: un esempio è offerto dal servizio di sostituzione in caso di ferie dell’assistente familiare);
  • Supervisione e il monitoraggio della lavoratrice domestica (verifica del corretto svolgimento del lavoro, verifica delle modalità di relazione della lavoratrice con la persona assistita e con i familiari dell’assistito);
  • Conciliazione di eventuali conflitti tra la lavoratrice e l’assistito o i suoi familiari.

DOVE OPERIAMO

Operiamo in tutta la provincia di Padova con personale residente nei pressi del domicilio dell’assistito per garantire la massima disponibilità, la conoscenza del territorio e la riduzione dei costi di trasferimento.