Tag: agenzia badanti

Home » agenzia badanti
L’ospedale virtuale cura gli anziani a casa
Articolo

L’ospedale virtuale cura gli anziani a casa

Da LA REPUBBLICA: “Mandate un dottore”. L’ospedale virtuale cura gli anziani a casa. di Elena Dusi Giovanni Capobianco, primario di geriatria al Sant’Eugenio, nella sala di controllo con i dati del monitoraggio dei pazienti. Fra le sue mani, il cellulare e il pulsiossimetro usati per i rilevamenti  Roma, il servizio nel reparto di geriatria del...

L’AUTONOMIA PIÙ A LUNGO POSSIBILE
Articolo

L’AUTONOMIA PIÙ A LUNGO POSSIBILE

L’AUTONOMIA PIÙ A LUNGO POSSIBILE Sappiamo quanto sia importante mantenere il più a lungo possibile l’autonomia funzionale dell’anziano soprattutto nelle attività di base della vita quotidiana. Le persone anziane, anche se affette da demenza, sono comunque in grado di compiere molte azioni che spesso però non fanno a causa dei problemi legati alla memoria. Talvolta...

I nuovi orizzonti del benessere
Articolo

I nuovi orizzonti del benessere

Occorre fare un passo avanti nel processo di umanizzazione delle relazioni fra le generazioni. Anche le politiche sociali dovrebbero riconoscere meglio e sempre la soggettività del nucleo familiare, del resto primo attore della società civile. Il sesto “Rapporto Cisf” sulla famiglia (AA.VV., Famiglia e società del benessere, San Paolo, 1999) affronta il difficile tema del...

Bonus badanti 2021 2022
Articolo

Bonus badanti 2021 2022

Caratteristiche del nuovo bonus assunzioni del Decreto dignità. Le differenze con quello già in vigore: ad es. l'applicazione anche per il lavoro domestico

La badante vuole la residenza: cosa fare?
Articolo

La badante vuole la residenza: cosa fare?

LA BADANTE VUOLE LA RESIDENZA: COSA FARE? Il contratto di lavoro domestico di badanti conviventi richiede l’obbligo di residenza? Il termine convivenza nei contratti di colf e badanti si esprime attraverso due concetti principali: 1. la convivenza è caratterizzata da un’ alternanza di momenti di riposo a momenti di prestazione lavorativa. Tale caratteristica è conseguenza...

Stipendi 2022 Badanti/Assistenti Famigliari
Articolo

Stipendi 2022 Badanti/Assistenti Famigliari

Lavoro domestico, nuovi minimi retributivi 2022 Alla luce della variazione del costo della vita, con l’accordo siglato il 2 febbraio 2022 dal Ministero del Lavoro e dalle associazioni sindacali di categoria vengono fissati i nuovi valori minimi da corrispondere in busta paga ai lavoratori domestici. L’aggiornamento annuale è determinato sulla base delle variazioni ISTAT e,...

Cassacolf, assicurazione sanitaria colf e badanti
Articolo

Cassacolf, assicurazione sanitaria colf e badanti

Cassacolf, assicurazione sanitaria colf e badanti L’iscrizione a Cassacolf è obbligatoria per tutti i rapporti di lavoro basati sul Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro domestico. La Cassa Sanitaria Collaboratrici Familiari (Cassacolf) è la cassa di assistenza per la gestione dei trattamenti sanitari integrativi a favore dei collaboratori domestici. Cassacolf fornisce ai lavoratori un’indennità in caso...

Contributi economici della Regione Veneto
Articolo

Contributi economici della Regione Veneto

Le persone anziane o non autosufficienti possono avvalersi di una pluralità di servizi di tipo domiciliare e residenziale nonché di contributi economici e di sostegno in relazione ai diversi tipi di non autosufficienza o disabilità. Impegnativa di cura domiciliare (I.C.D) E’ un contributo erogato per l’assistenza al proprio domicilio delle persone non autosufficienti. Sono previste 5 tipologie di...

Articolo

Vertenze con le badanti

Vertenze con le badanti Chiunque abbia avuto alle dipendenze proprie o di un proprio caro un badante, è perfettamente consapevole del fatto che la probabilità di vertenza, alla chiusura del rapporto di lavoro, è tutt’altro che trascurabile. Il lavoro di badante richiede infatti una presenza costante e cospicua che si concretizza in un onere economico...

Articolo

Consigli anti-crimine

E’ possibile che qualcosa non ti torni nei racconti relativi alla memoria del tuo parente “che inizia a fare cilecca”. Devi sapere che le badanti intenzionate a rubare inizialmente convincono l’anziano che la sua memoria sta traballando con la seguente tecnica: nascondono i suoi oggetti, poi fingono di ritrovarli per caso in altri posti, inducendolo...

  • 1
  • 2