DAL SOSTEGNO ALLA RELAZIONE DI CURA Ogni essere umano vive e cresce nella continua interazione con l’altro. È attraverso lo scambio con gli altri che ognuno di noi dà significato a se stesso e alla sua esperienza. Questo vale anche per la relazione che si instaura fra il caregiver e la persona assistita, dove le...
Tag: Assistente Famigliare in provincia di Padova
Detrazioni fiscali per spese di assistenza domiciliare (Badante/Assistente Famigliare)
Spese detraibili per il datore di lavoro Il TUIR oltre a prevedere a favore del datore di lavoro privato la deducibilità dei contributi previdenziali, stabilisce all’art.15, co. 1 i-septies, quali sono le spese detraibili per il datore di lavoro di badanti CS. Con la detrazione si ottiene una riduzione dell’Irpef da versare all’Agenzia delle Entrate....
Cerco una Badante
La scelta di questa figura è importante e da non sottovalutare perché nasconde molte insidie per la famiglia. Per questo chiediamo alla famiglia di collaborare con noi nella scelta di ogni caratteristica, sia personale che tecnica, della persona che avrà una importante funzione all’interno della famiglia. Selezioniamo, formiamo e inseriamo personale per le seguenti attività:...
L’ospedale virtuale cura gli anziani a casa
Da LA REPUBBLICA: “Mandate un dottore”. L’ospedale virtuale cura gli anziani a casa. di Elena Dusi Giovanni Capobianco, primario di geriatria al Sant’Eugenio, nella sala di controllo con i dati del monitoraggio dei pazienti. Fra le sue mani, il cellulare e il pulsiossimetro usati per i rilevamenti Roma, il servizio nel reparto di geriatria del...
Meglio la badante o la casa di riposo?
E’ meglio la badante o la casa di riposo ? Una domanda alla quale non sempre è facile rispondere per i familiari di persone che, per l’età avanzata o per disabilità, hanno bisogno di un’assistenza e di una cura costanti. Ma qual è la scelta giusta da fare per non compromettere l’equilibrio tanto fragile dei...
L’AUTONOMIA PIÙ A LUNGO POSSIBILE
L’AUTONOMIA PIÙ A LUNGO POSSIBILE Sappiamo quanto sia importante mantenere il più a lungo possibile l’autonomia funzionale dell’anziano soprattutto nelle attività di base della vita quotidiana. Le persone anziane, anche se affette da demenza, sono comunque in grado di compiere molte azioni che spesso però non fanno a causa dei problemi legati alla memoria. Talvolta...
I nuovi orizzonti del benessere
Occorre fare un passo avanti nel processo di umanizzazione delle relazioni fra le generazioni. Anche le politiche sociali dovrebbero riconoscere meglio e sempre la soggettività del nucleo familiare, del resto primo attore della società civile. Il sesto “Rapporto Cisf” sulla famiglia (AA.VV., Famiglia e società del benessere, San Paolo, 1999) affronta il difficile tema del...
La frode fiscale della società delle badanti: sequestrati 39 milioni di euro
Leggi l’articolo su Il Gazzettino.it CLICCA QUI
CAPORALATO E FALSE COOPERATIVE
LE COOP HANNO UN NUOVO BUSINESS: LE BADANTI CAPORALATO E FALSE COOPERATIVE PER SFRUTTARE LE BADANTI. LA DENUNCIA DI GIUSTINO D’UVA, DIRIGENTE NAZIONALE CONFINTESA L’età media della popolazione a Bologna ed in Emilia è in notevole aumento, al punto che il 25 % dei residenti è over 65. Ne deriva un mercato più che florido...