LE COOP HANNO UN NUOVO BUSINESS: LE BADANTI CAPORALATO E FALSE COOPERATIVE PER SFRUTTARE LE BADANTI. LA DENUNCIA DI GIUSTINO D’UVA, DIRIGENTE NAZIONALE CONFINTESA L’età media della popolazione a Bologna ed in Emilia è in notevole aumento, al punto che il 25 % dei residenti è over 65. Ne deriva un mercato più che florido...
Tag: cerco badante H24
Detrazioni fiscali per spese di assistenza domiciliare (Badante/Assistente Famigliare)
Le regole per la deducibilità dei contributi previdenziali per i lavoratori domestici e badanti a carico del datore di lavoro. La detrazione per le persone non autosufficienti I contributi previdenziali ed assistenziali versati dai datori di lavoro per addetti ai servizi domestici come: colf, autisti, giardinieri, etc. addetti all’assistenza personale o familiare come baby-sitter, badanti,...
Come tutelarsi da FALSE agenzie Badanti
Quando una società assume una badante e la manda a lavorare a casa di una famiglia, sta svolgendo somministrazione di lavoro o fornitura di manodopera.
BADANTE IN NERO: LA LEGGE È MOLTO SEVERA !
BADANTE IN NERO: LA LEGGE È MOLTO SEVERA! La Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del lavoro, in ordine dei rischi all’ impiego di lavoratori domestici a nero, ha stabilito una serie di sanzioni, amministrative e civili. Cosa succede se… Non si comunica l’assunzione o cessazione all’Inps (Legge 11 Novembre 1983, n. 683) Il...
Quanto costa una badante
Il costo mensile di una Badante dipende principalmente da due fattori: Assumo direttamente la Badante e divento datore di lavoro: mi carico degli impegni amministrativi/fiscali e dei rischi legati alla gestione di un dipendente (vertenze sindacali/cause di lavoro ecc.). Faccio assumere la Badante da un’Agenzia per il Lavoro (APL) con Autorizzazione Ministeriale. L’APL assume la...
Possibili errori da evitare quando si cerca una Badante
Avete deciso di cercare una Badante per assistere i vostri genitori e non sapete da dove iniziare per cercare la persona più adatta alla vostra famiglia? E’ un fenomeno definito “ASSISTENZIALISMO FAI DA TE“. I dubbi e le perplessità possono essere molte e sicuramente non è facile né la decisione stessa di prendere la badante né...
Dichiarazione dei redditi della Badante
Fino ad un reddito imponibile di € 8.000 euro circa, la badante non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. Nel caso in cui il suo reddito imponibile superi la soglia limite degli € 8.000 euro, è obbligata, ogni anno, a fare la dichiarazione dei redditi. Se non lo fa, incorre in un illecito amministrativo. In proporzione al reddito guadagnato...
Bonus badanti 2021 2022
Caratteristiche del nuovo bonus assunzioni del Decreto dignità. Le differenze con quello già in vigore: ad es. l'applicazione anche per il lavoro domestico
La badante vuole la residenza: cosa fare?
LA BADANTE VUOLE LA RESIDENZA: COSA FARE? Il contratto di lavoro domestico di badanti conviventi richiede l’obbligo di residenza? Il termine convivenza nei contratti di colf e badanti si esprime attraverso due concetti principali: 1. la convivenza è caratterizzata da un’ alternanza di momenti di riposo a momenti di prestazione lavorativa. Tale caratteristica è conseguenza...
Stipendi 2022 Badanti/Assistenti Famigliari
Lavoro domestico, nuovi minimi retributivi 2022 Alla luce della variazione del costo della vita, con l’accordo siglato il 2 febbraio 2022 dal Ministero del Lavoro e dalle associazioni sindacali di categoria vengono fissati i nuovi valori minimi da corrispondere in busta paga ai lavoratori domestici. L’aggiornamento annuale è determinato sulla base delle variazioni ISTAT e,...